Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

HPC: il futuro della giustizia, della pace e della sicurezza della comunità

Durante il mio periodo come studente universitario, uno dei miei corsi era quello di diritto penale. Il curriculum del programma copriva tutto, dalla filosofia, la logica e l’applicazione della legge, l’idea di “crimine” e i fattori sociologici e le teorie che tentano di spiegarlo, così come la storia e le varie teorie e gli approcci pratici al mantenimento dell’ordine pubblico. Tra le molte teorie in questo campo, due concetti sembravano offrire l’approccio più logico per mantenere la pace e la giustizia all’interno delle comunità; giustizia riparativa e polizia di prossimità.

La giustizia riparativa si basa sull’idea di ristabilire lo squilibrio creato dal “crimine” o dal conflitto all’interno di una comunità. L’aspetto chiave è che le persone della comunità lavorerebbero insieme all’autore del reato per trovare un rimedio che non solo ripristini l’equilibrio di pace all’interno della comunità ma, ancora più importante, affronta la questione su come reintegrare e reinserire gli autori del reato nella convinzione che possano essere riscattati attraverso il supporto positivo della loro comunità. Per semplificare, la teoria della giustizia riparativa si concentra sul ripristino e sulla redenzione piuttosto che sulla punizione.

La polizia di prossimità è una teoria secondo la quale la polizia deve dare priorità alla prevenzione proattiva del crimine lavorando con le comunità di cui sono al servizio. Questa teoria dà rilievo alle continue discussioni e all’interazione tra la polizia e le persone della comunità con l’obiettivo di stabilire una relazione basata sul rispetto reciproco, sulla comprensione e sulla fiducia. Piuttosto che avere agenti che solamente reagiscono al crimine (per esempio quando i quartieri interagiscono con la polizia solo quando vengono per arrestare o detenere persone delle comunità) o avereagenti che pattugliano o parcheggiano nei quartieri ma non vi lasciano mai i loro veicoli, la situazione ideale consisterebbe nell’avere poliziotti che vengono dalla comunità, vivono nella comunità e hanno una regolare interazione sociale positiva con la gente della comunità.

Analizzando i due concetti, è difficile capire perché queste teorie non vengano applicate e testate universalmente. Venendo da Chicago, è chiaro che le nostre strategie e tattiche di polizia reattive sono completamente inefficaci. Molte forze convenzionali della polizia di stato mettono agenti in comunità con cui non hanno assolutamente alcuna connessione o conoscenza del contesto. Sono spesso incoraggiati ad essere ostili e ad agire come una truppa intimidatoria, in genere appaiono solo dopo che si è verificato un crimine o per arrestare o detenere le persone delle comunità. Questo approccio ha solo incoraggiato l’attrito, la sfiducia e il conflitto tra le comunità e la polizia.

Il crimine violento, la polizia, la repressione e la violenza di stato sono tutti in aumento. Possiamo vedere come in tutto il mondo le attuali pratiche di polizia servano solo a intimidire e rafforzare il potere autoritario dello stato invece di promuovere la pace o effettivamente proteggere e servire il popolo. È evidente che un’alternativa immediata è assolutamente necessaria. Fortunatamente non abbiamo bisogno di guardare lontano; l’alternativa esiste nella Federazione Democratica della Siria del nord (DFNS-Rojava).

Nella DFNS le questioni di giustizia, pace, polizia e risoluzione dei conflitti nella comunità sono tutte basate sui principi fondamentali del Confederalismo Democratico. Il fulcro di queste strutture sono il femminismo, la giustizia riparativa, la polizia di prossimità, la risoluzione non violenta dei conflitti.

Le Hêzên Parastina Cewherî (HPC), le forze di difesa civile, sono le forze di polizia a livello municipale. I membri delle HPC sono persone della comunità, si offrono volontari e sono avvalorati dalle persone della comunità. Le HPC lavorano principalmente nella comunità da cui provengono, tuttavia a volte forniscono supporto per grandi eventi pubblici/politici ed elezioni. Le HPC collaborano con i Comitati per la Pace e il Consenso, che sono le strutture giudiziarie a livello locale all’interno delle comuni, formate da volontari, eletti e confermati dal popolo della comunità. È tra le HPC e i Comitati per la Pace e il Consenso che vengono affrontati principalmente tutti i reati minori e i conflitti locali.

Mentre le HPC sono composta da uomini e donne, ogni HPC locale di ogni comunità ha un’unità composta esclusivamente da donne: le HPC-Jin. Queste unità HPC di donne lavorano con i Comitati autonomi locali per la Pace e il Consenso delle donne e sono le uniche forze di sicurezza locali autorizzate a rispondere a qualsiasi conflitto o questione relativa ai diritti delle donne, alla violenza domestica, alla custodia dei figli, al divorzio o alla sicurezza delle donne.

Tutti i membri delle HPC così come le altre forze civili di sicurezza devono superare una formazione approfondita su Confederalismo Democratico, femminismo e sulla risoluzione non violenta dei conflitti prima di ricevere armi e un addestramento sulle armi. Riflettendo il sistema comunale e le idee del Confederalismo Democratico, i membri delle HPC sono tenuti a partecipare a regolari “tekmil” (critiche/autocritiche, discussioni di suggerimenti) e sono soggetti a rimozione qualora la gente della comunità lo ritenga necessario.

Un’interessante osservazione personale del mio periodo in Rojava riguarda la composizione demografica delle HPC: spesso erano nella fascia d’età dei maggiori di 40 anni. Molti erano i genitori o i nonni di membri attivi delle YPG/YPJ o Asayish (livello di federazione, forze di sicurezza interne). Questi membri delle HPC erano spesso seduti su sedie di plastica agli angoli dei loro isolati, accompagnati dai loro vicini impegnati in discussioni amichevoli con il tè. Conoscevano tutti nel vicinato e evidentemente godevano di un rapporto di rispetto e fiducia reciproci con le persone della comunità.

La relazione tra le HPC e le unità militari di difesa (YPG/YPJ) illustra ulteriormente le idee del Confederalismo Democratico e il potere che risiede nella comunità al più piccolo livello di base. In molti casi, quando il personale militare si trova in aree civili, è soggetto alle politiche delle HPC locale. Ad esempio, durante il mio periodo nelle YPG, siamo arrivati con un convoglio di diversi furgoni in un’area civile. Abbiamo parcheggiato in strada e abbiamo tutti iniziato ad uscire dai veicoli con le nostre armi e il nostro equipaggiamento. Tre membri delle HPC all’angolo del loro isolato hanno immediatamente segnalato al nostro comandante che non potevamo attraversare l’area con le nostre armi e che il convoglio era parcheggiato in una posizione scomoda. Piuttosto che ignorare o usare la nostra considerevole forza per intimidire i tre anziani membri delle HPC, il nostro comandante ha immediatamente ottemperato, spostato i furgoni e ci ha dato istruzione di lasciare tutte le nostre armi e equipaggiamento nei veicoli.

Secondo un rapporto di Amnesty International del 2015, c’erano circa 400 persone detenute nelle carceri della DFNS. La stragrande maggioranza di questi individui era in prigione per accuse di terrorismo legate al coinvolgimento con l’ISIS o altri gruppi terroristici islamici. Non c’è la pena di morte nella DFNS. Coloro che sono in carcere vengono incoraggiati a partecipare a programmi volti a reintegrarli nella società. Gli obiettivi a lungo termine dichiarati sono che tutti i cittadini riceveranno la stessa formazione delle HPC e Asayish, eliminando così la necessità di forze di polizia convenzionali e consentendo l’istituzione di un sistema di giustizia veramente democratico.

Sebbene questo nuovo sistema richieda ulteriori ricerche e più dati statistici, è chiaro che le teorie dietro le HPC, la giustizia riparativa, popolare e la risoluzione dei conflitti comunitari nella DFNS, promettono una grande speranza. Queste idee sono universalmente applicabili e rappresentano certamente un’alternativa praticabile ai fallimenti sistematici e ai sistemi di polizia e giustizia statale spesso repressivi, controversi, intimidatori e antidemocratici, che continuano ad essere predominanti in tutto il mondo.

 

Fonte:https://komun-academy.com/2018/08/08/hpc-the-future-of-community-justice-peace-and-security

Tradotto da: Valentine aka fluida wolf

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: