PACHINO:"Incontro con la storia" dal mesolitico al ventunesimo secolo di: Sebastiano LupoFinalmente dopo mesi ho il libro che sognavo da mesi, grazie ad un'accordo con l'edicolante con il pagamento di pochi euro al mese perché non potevo permettermelo paga solo tutto insieme finalmente ce lo. Sono veramente contento #EdicolaVittorioEmanuele che da un po di mesi... Continue Reading →
LA STORIA DI EZIO BARBIERI, IL RAPINATORE DI BANCHE CHE DISTRIBUIVA I PROVENTI DELLE RAPINE AI POVERI MILANESI. @CANNIBALI E RE
"NON POTEVO PIU' VEDERE MIA MADRE CHE PER UN PEZZO DI PANE FACEVA SACRIFICI ENORMI. NON POTEVO SOPPORTARE LE INGIUSTIZIE". LA STORIA DI EZIO BARBIERI, IL RAPINATORE DI BANCHE CHE DISTRIBUIVA I PROVENTI DELLE RAPINE AI POVERI MILANESI Era l'Italia dei primi anni del secondo dopoguerra. A Milano, come nel resto della penisola, la popolazione... Continue Reading →
Calcio, caldo, capricci dei calciatori e chi il Caldo lo subisce fortemente per colpa del consumismo degli ortaggi a tavola, alcune riflessioni personali.
Non è un'elogio al calcio, anzi. Leggere tutto il post per comprendere cisa voglia dire. E un testo lungo buona lettura Compagni, Compagne Amici e Amiche. Si prospetta un'estate di calcio, il tutto inizia l'11 Gungno con la Spagna, la Bundesliga e già iniziata, la premier league sempre a meta mese e poi il 20... Continue Reading →
Teledidattica a distanza
Un articolo di Davide Viero, originariamente pubblicato su Thomasprojct.net, che si propone di analizzare la didattica a distanza (DaD) attraverso la mediazione utopico/ideale, che in educazione consiste nel compimento di ognuno. Ne vengono tratteggiate sinteticamente le condizioni di esistenza che la generano e la rendono quasi unanimemente accettata; soprattutto vengono portate alla luce le conseguenze... Continue Reading →
IL CORPO DEL CONDANNATO TRATTO DA LIBRO “SORVEGLIARE E PUNIRE” DI MICHEL FOUCAULT.
IL CORPO DEL CONDANNATO TRATTO DA LIBRO "SORVEGLIARE E PUNIRE" DI MICHEL FOUCAULT. Damiens era stato condannato, era il 2 marzo 1757, a «fare confessione pubblica davanti alla porta principale della Chiesa di Parigi», dove doveva essere «condotto e posto dentro una carretta a due ruote, nudo, in camicia, tenendo una torcia di cera ardente... Continue Reading →