Come vediamo il nostro mondo? Quale è la nostra realtà? Il desiderio di cambiare il mondo è solo il sogno naif di una bambina o un bambino? Possiamo farlo da sol*? Cosa possiamo cambiare noi, come persone, della crudeltà del mondo? Qual’ è il nostro ruolo individuale? È forse troppo tardi? L’umanità in generale è... Continue Reading →
Nei campi profughi di Berxwedan e Sahaba la resistenza è donna
Nei campi profughi di Berxwedan e Sahaba, la resistenza è donna. È dalla loro forza di ripartire, ricostruire e riorganizzare che è iniziata una vera e propria organizzazione di luoghi per ridare vita alla quotidianità degli sfollati da Afrîn - dopo la violenta occupazione turca- e che ora vertono in condizioni di estrema povertà nei... Continue Reading →
LA RIVOLUZIONE NEL ROJAVA. SVILUPPO DELL’AUTONOMIA DEMOCRATICA NELLA SIRIA DEL NORD.
Le attuali mappe politiche dell'ordine statistico nazionale indicano che la "Siria" è stata la patria delle prime scoperte umane, delle antiche civiltà e di un mosaico di culture, lingue e comunità. Questa geografia è stata continuamente abitata per oltre 15.000 anni Ac. Questa regione, la parte dell'Alta Mesopotamia, ha attraversato in tanti modi quasi tutte... Continue Reading →