Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

MICHAIL ALEKSANDROVICˇ BAKUNIN, @CANNIBALI E RE

“Tutto il mondo ha capito che la libertà è solo una menzogna quando la grande maggioranza della popolazione è condannata ad un’esistenza di miseria, priva di istruzione, agi e pane è destinata a fare da serva ai potenti e ai ricchi.”

Michail Aleksandrovicˇ Bakunin nasce nei pressi di Tver, nel 1814. Figlio di nobili russi ma liberali. Nel 1835, dopo una breve parentesi in accademia militare, si trasferisce a Mosca e inizia a studiare filosofia. Emigrato in Germania per continuare gli studi si avvicina alla sinistra hegeliana e sviluppa un proprio pensiero politico fortemente radicale. Cacciato dal Paese inizia una lunga serie di peregrinazioni nel corso delle quali parteciperà a numerosi moti rivoluzionari. Nel 1848 è a Dresda durante l’insurrezione. Arrestato viene condannato a morte. La sentenza dapprima commutata in ergastolo viene per due volte rivista, portandolo a rischiare l’impiccagione. Detenuto a Olmütz in condizioni disumane anche per l’epoca, viene poi riconsegnato dall’impero austroungarico a quello russo. Incarcerato nella fortezza di Pietro e Paolo, passa un periodo lunghissimo all’interno di un cunicolo che gli impedisce di stare in posizione eretta. Costretto poi all’esilio siberiano, riuscirà solo nel 1861 ad evadere. Tramite il Giappone raggiunse prima gli USA, per poi tornare in Europa. Prima in Inghilterra, poi in Svezia, infine per tre anni in Italia. Alla fine del 1867 si sposta in Svizzera, dove aderisce alla Prima Internazionale. Ha inizio da questo momento il dualismo con Marx. Bakunin rifiuta l’idea che le masse contadine non possano essere protagoniste della rivoluzione e al tempo stesso critica “la dittatura del proletariato” come fase per raggiungere una società socialista. Lo scontro tra le due figure si concluderà con l’espulsione del russo dall’Internazionale. Nel giugno 1870 allo scoppio della guerra franco-prussiana, Bakunin tenterà di far sollevare la città di Lione. Nel 1873 sarà in Emilia-Romagna per fomentare un tentativo insurrezionale. Nel frattempo si dedicherà al rafforzamento di quello che ormai è il movimento anarchico, dando un impulso fondamentale alla diffusione delle idee libertarie in tutta Europa. Autore di preziosi saggi, ancora a larghi tratti attuali, Bakunin fu insieme uomo di pensiero e d’azione. Rivoluzionario con le parole quanto con i gesti. Morirà a Berna il primo luglio 1876.

#bakunin #anarchici #anarchia

Canale Telegram Cannibali e Re

Cannibali e Re è un progetto narrativo di rinnovamento della narrazione storica. Raccontiamo la storia degli ultimi.

📚Shop: https://cannibaliere.blomming
👍Facebook: http://bit.ly/32Dsncw
📷Instagram: http://bit.ly/35WGwnb
Email: cronacheribelli@gmail.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: