Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

La fine dell’opposizione siriana (RojavaResiste).

🔚 La fine della “opposizione siriana”
🗣 Il Future Syrian Party (FSP), il movimento fondato e guidato da Hevrin Khalaf, ha ritirato i suoi delegati dalla Coalizione nazionale della rivoluzione siriana (SNC), l’organismo che raggruppava tutte le opposizioni al regime di Assad.

❌ L’FSP era l’unica formazione curda a partecipare al SNC, mentre l’Amministrazione autonoma (che comprende 13 partiti politici, tra cui l’FSP) ha sempre optato per la “terza via” tra Assad e un fronte di opposizione fin da subito troppo caratterizzato da mercenari e profilo jihadista.

👏 Grossa parte del SNC ha applaudito ed esultato di fronte all’aggressione turca della Siria del Nord e dell’Est – anche se paradossalmente ha rafforzato politicamente proprio Bashar al-Assad e il potere di Damasco. La condanna interna è venuta invece dal Coordinamento nazionale per il cambiamento democratico, l’ala laica e liberale dell’opposizione.

👤 Di fronte a una guerra che in 10 giorni ha fatto 218 morti, 650 feriti, quasi 300mila sfollati, le parole della principale fazione dell’SNC – i Fratelli Musulmani (sostenitori di Ankara, finanziati dal Qatar) – secondo cui le operazioni militari non riguardano i curdi ma “le milizie terroriste e separatiste”, rivelano molto.

🤝☠ Riguardo invece il presunto patto di cessate-il-fuoco, non si hanno ancora maggiori dettagli: dichiarazioni e valutazione diverse provengono da Ankara, Mosca, Washington e Damasco. Una sola cosa è chiara: che la cessione della zona cuscinetto a Erdogan – e il preventivato rischio genocidio – si fondano sulla convivenza tra questi 4 attori.

Fonte:Canale Telegram RojavaResiste

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: