Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Volti di guerra: la lotta armata nel Kurdistan contro lo Stato islamico, foto-reportarg di Joey Lawrence

Veniamo dal fuoco e torneremo al fuoco”

(Vecchio proverbio curdo)

Da marzo 2015, il fotografo e autore Joey Lawrence (Joey L) ha avuto un accesso senza precedenti alle organizzazioni di guerriglieri curdi che combattono contro lo Stato islamico (ISIS) ed è stato inserito all’interno della guerra civile in Iraq e in Siria. I suoi potenti ritratti dei combattenti danno una prospettiva diversa al conflitto.

La guerra contro l’ISIS in Iraq e in Siria ha inondato le notizie quotidiane con preoccupanti statistiche di massacri e migrazioni di massa, tuttavia ci sono volti umani e storie al centro del conflitto. Joey L ha scritto: “Dall’Iraq, attraverso il fiume Tigri verso la Siria dilaniata dalla guerra, e viene catapultato in una visione del mondo elaborata dai guerriglieri” ¹.

“Ti ricevono facce familiari che prendono una tavolozza di toni della terra, interrotta da un fazzoletto di colori vivaci, probabilmente consegnato dalle loro madri. Parlare di sigarette e tè con troppo zucchero porta spesso a teorie cospirative su tutto il mondo che sta cercando di distruggerne la causa. È interessante notare che queste discussioni cominciano ad avere senso. La gerarchia segreta della guerriglia svanisce a causa della sua compartimentalizzazione, e tu sei tra i curdi che hanno lasciato le loro famiglie con l’intenzione di difendere la loro cultura e il loro stile di vita. Eravamo di nuovo entrati nel mondo della guerriglia kurda. “

“Ho potuto leggere tutti gli articoli, i libri e gli account dei social media nel mondo su ciò che ha portato alla guerra in Iraq e in Siria, ma questo non costituisce esperienza. La realtà era che una bruciante curiosità, o devo dire una costrizione, mi ha portato ad osservare quello che stava accadendo sul pavimento con i miei occhi, indipendentemente e senza filtri dai media in cui avevo perso la fiducia. “

“Da quando mi sono interessato alla fotografia da bambino, tutti i fotografi che avevo ammirato e che mi avevano ispirato avevano inevitabilmente coperto i conflitti. Avevo visto un sorprendente fotogiornalismo che attraversava generazioni di guerre in Kurdistan, ma il progetto di ritratti che avevo immaginato era diverso. Sentivo che il pubblico (me compreso) si stancava di vedere le immagini della guerra. La guerra, in particolare quando non sta accadendo sulle sue rive, può sembrare molto lontana e inapplicabile. Tuttavia, se viene implementato un certo cambio di stile, lo spettatore può prestare attenzione. Questo è ciò che rende la fotografia di ritratto unica per le linee puriste della fotografia documentaria “.

“Ho scattato un’altra foto di Berivan con uno dei suoi compagni Silva. Mentre la coppia ha guardato stoicamente la mia macchina fotografica mentre scattava le foto, improvvisamente hanno riso insieme. Poi hanno insistito sul fatto che se stavo per pubblicare una delle immagini, dovrei usare la risata, poiché è “più realistico, perché ridiamo sempre quando combattiamo in prima linea” “.

“La situazione curda sembrava stranamente familiare. Sebbene la propaganda dell’ISIS sia riuscita a spaventarmi, sono giunta alla conclusione che un progetto sulla cultura curda richiedeva un’attenzione particolare ai combattenti curdi, ai difensori armati di un diverso retaggio e lingua. C’era qualcosa di speciale nella sua lotta che a quel tempo non poteva articolare correttamente. Ho solo sentito che doveva essere esplorato in profondità e documentato in un modo al di fuori dei limiti tipici del giornalismo convenzionale. Non c’era un giornale razionale, una rivista o una pubblicazione online che avrei inviato al posto del loro personale molto più esperto. Ma francamente, andava bene, perché volevo anche avere il controllo totale dei miei affari, in particolare della sicurezza “.

Durante i suoi viaggi, Joey L ha osservato che i volontari di guerriglia con legami misteriosi con il partito del Kurdistan (PKK) dei lavoratori vietati diventato un esercito pienamente funzionante e la Coalizione partner più affidabile guidata dagli Stati Uniti: le Forze Democratiche Siria (FDS).

Con poco sostegno ufficiale del governo e solo armi leggere, fratelli, sorelle, ex studenti universitari e rifugiati che, una volta fuggiti dalle loro case, ora hanno aderito alle armi contro un nemico comune: i gruppi jihadisti radicali si oppongono alle riforme sociali laici in Kurdistan.

“Il mio viaggio si è concluso con la maschera proverbiale che è stata rimossa da un formidabile cattivo. In Iraq e in Siria, i curdi si sono ribellati contro un nemico genocida e hanno infranto il grande mito che l’ISIS aveva accuratamente creato attorno a sé. Grazie ai curdi, le bandiere nere dell’ISIS sono diventate ombre di se stesse. Come fotografo, sono onorato di aver trascorso del tempo tra la gente libera del Kurdistan. Attraverso i loro sacrifici, la loro lotta viene riconosciuta in tutto il mondo “.

Gli estratti di questo saggio fotografico sono tratti dal libro We Came From Fire, di Joey L., pubblicato da Powerhouse Books. Joey L è un fotografo e regista di origine canadese che vive a Brooklyn, New York.

FONTE: The Guardian / Traduzione e montaggio: Kurdistan America Latina

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: