Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Mexmûr: il sistema educativo auto-organizzato in un campo profughi

Per un periodo di 24 anni, nonostante gli attacchi violenti e le condizioni insopportabili, gli abitanti del campo profughi di Mexmûr (Makhmour), Kurdistan del Sud / Nord dell’Iraq, che ha avuto inizio con lezioni scritte in pietra e polvere, sono riusciti a creare il suo sistema educativo autonomo con i propri mezzi, dagli asili nido alle accademie per adulti.

Tra il 1993 e il 1994, centinaia di migliaia di curdi sono stati costretti a lasciare le loro case a causa delle politiche oppressive dello stato turco, attuate con la violenza, l’incarcerazione, la tortura e le esecuzioni extragiudiziali. A causa della sistematica distruzione dei villaggi, decine di migliaia di persone sono state costrette a cercare rifugio nel Kurdistan meridionale / nel nord dell’Iraq. Prima di stabilirsi a Makhmour, la gente, originaria della regione di Botan nel Kurdistan settentrionale / Turchia sud-orientale, si stabilì in campi come Şeraniş o Bihêrê nei primi anni ’90.

Lottando per sopravvivere in condizioni di rischio, i rifugiati hanno dovuto trovare soluzioni creative per fornire istruzione ai propri figli. Tra i primi sforzi vi è l’apertura di corsi di istruzione di base. Perché i bambini non avevano quaderni, matite o libri, scrivevano e disegnavano su pietre. Di fronte all’aumento degli attacchi e delle minacce, la popolazione ha dovuto trasferirsi nei campi di Etrûş e Geliyê Qiyametê.

Tra il 1994 e il 1997, la popolazione dei campi Etrûş e Geliyê Qiyametê è aumentata a 15.000 persone. Uno dei problemi più urgenti emersi in quel momento era l’educazione dei bambini. Infine, da 10 a 15 persone, che avevano terminato la loro formazione pedagogica, iniziarono a lavorare come educatori. Un sistema relativamente funzionale è stato istituito in condizioni difficili e con mezzi molto limitati. Senza libri a loro disposizione, le persone cominciarono a insegnare ciò che sapevano. Nei freddi mesi invernali, gli insegnanti hanno educato i bambini in tende sprovviste di attrezzature di base.

Tuttavia, un sistema di istruzione primaria è stato sviluppato nell’ambito di queste condizioni limitate. Nel 1996, la prima scuola elementare fu aperta nel campo degli Etrûs. La scuola prende il nome dall’attivista del movimento femminile Zeynep Erdem (Jiyan), che perse la vita durante un attacco al campo nel 1995. 400 studenti si iscrissero durante il primo anno scolastico del campo.

Mentre stava costruendo il sistema di istruzione, gli attacchi di campo erano in aumento, tanto che nel 1997 sono stati svuotati i campi Etrus e Geliye Qiyametê. Molti degli abitanti dei campi spostati nell’area Ninova, mentre altri si stabilirono in Qesrok, Semele, Hesenîkê e in altre regioni. L’educazione continuò per un certo periodo in Ninova. Tuttavia, il campo è stato evacuato di nuovo nel 1998, in modo che i rifugiati furono prima spostati Nehdarê e poi Makhmour (Mexmûr) nella provincia di Mosul.

Mexmûr era la destinazione finale. Il nome del campo è stato cambiato in Şehit (martire) Rustem Cudi in seguito. Il campo era ormai più lontano dal confine con la Turchia, così come l’influenza del Partito Democratico del Kurdistan (KDP), c’era meno pressione sul campo rispetto a prima. Dal 1998 ad oggi, in un periodo di 20 anni, la vita è aumentata in molti modi. Uno di questi aspetti è stato il campo dell’istruzione.

Nel 1998, con la partecipazione dell’intera comunità del campo, studenti e insegnanti hanno costruito le loro strutture educative con pietra e terra. Le sedie e le scrivanie erano fatte di argilla. Nel mezzo di queste insopportabili condizioni, a causa delle pressioni internazionali, il governo iracheno in quel momento, così come le Nazioni Unite, alla fine fornirono forniture umanitarie di base e limitate alle scuole.

Attualmente ci sono 12 scuole per migliaia di studenti. Questi includono cinque scuole materne, quattro scuole elementari, due scuole medie e una scuola superiore. Finora, 200 studenti si sono diplomati alla scuola di preparazione di Koçerîn, fondata nel 2000, molti dei quali in seguito sono andati all’università nel Kurdistan meridionale. Nel 2014, sotto l’egida della Ferhat Kurtay Şehit Academy, è stato inaugurato l’Istituto Kato Şehit, un nuovo passo nel sistema educativo del campo. Gli studenti ricevono una formazione di due anni presso l’istituto. Mentre il primo anno consiste nell’istruzione di base, il secondo anno offre una formazione professionale, che include insegnamento, comunicazioni, salute, ecc. Gli studenti si laureano nell’istituto ricevendo il diploma formale del sistema educativo.

Attualmente, circa 3.500 persone nel campo frequentano corsi nelle scuole elementari, medie e superiori, college e accademie, 350 dei quali sono bambini nelle scuole materne. A partire dal 2005, gli studenti di Mexmûr hanno iniziato ad andare nelle università della regione del Kurdistan in Iraq. Attualmente, circa 200 studenti Mexmûr sono iscritti a queste università, studiando materie come diritto, politica, medicina, fisica, biologia, comunicazione, sociologia, lingue, psicologia o geografia. Più di 500 persone di Mexmûr si sono già laureate all’università e molte di loro sono tornate a Mexmûr per lavorare come insegnanti o medici.

I 200 insegnanti che attualmente lavorano nel campo sono stati educati nel sistema educativo del campo. Al termine del college, alcuni cittadini del campo sono tornati a lavorare come insegnanti nelle scuole della loro comunità. Oltre alla formazione degli insegnanti nelle istituzioni, le conferenze degli insegnanti vengono organizzate ogni due anni nel campo per migliorare il loro livello di formazione. Studenti e insegnanti discutono il contenuto educativo e le questioni strutturali, insieme agli ostacoli e agli sviluppi del periodo precedente, dopo di che vengono proposti suggerimenti e nuovi programmi.

Le materie insegnate nel campo includono sociologia, fisica, chimica, biologia, jineolojî, ecologia, cultura, educazione fisica, storia, matematica, economia e filosofia. Tutti loro sono insegnati della lingua materna dei bambini.

Nei primi anni, il sistema educativo del campo non aveva libri o altri mezzi per comunicare la conoscenza. Di conseguenza, libri e altri materiali sono stati inseriti manualmente durante le vacanze estive. Una volta che i computer potevano essere forniti al campo, i libri, preparati in kurdo, venivano compilati elettronicamente prima di essere stampati. Tutti i libri sono stati preparati dagli insegnanti del campo. Tuttavia, sono sorti problemi logistici per quanto riguarda la riproduzione del materiale, a causa della mancanza di supporti di stampa nel campo.

Prima del 2005, le Nazioni Unite hanno fornito il supporto di base attraverso la fornitura di uniformi scolastiche, quaderni, matite e oggetti simili. Ma negli ultimi anni né l’ONU né il governo regionale del Kurdistan hanno fornito assistenza alle scuole del campo di Mexmûr. Tutti gli studenti studiano con i mezzi delle loro famiglie.

L’educazione nella lingua materna, un diritto che è stato storicamente negato al popolo curdo, viene preso seriamente in Mexmûr. Dall’asilo all’istituto, la lingua di insegnamento è il Kurmancî, che è il dialetto parlato dalla comunità. Le scuole secondarie e preparatorie insegnano in Kurani Sorani, il dialetto principale della regione. Inglese e turco sono anche insegnate come materie formali.

Şirin Çetin ha lavorato alla costruzione del sistema educativo del campo dal 1993 ed è il portavoce del comitato di educazione linguistica di Mexmûr. Affermando che il suo obiettivo è creare e costruire un sistema educativo per i bambini del proprio villaggio, descrive i numerosi ostacoli che il campo ha affrontato lungo il percorso. Notando l’aumento del numero di studenti e insegnanti, Çetin afferma che con i libri e i media disponibili oggi, gli studenti sono stati in grado di frequentare qualsiasi università volessero, dopo anni di lotta per arrivare a fine mese. Anche se non totalmente, il governo regionale ora riconosce formalmente il sistema educativo del campo profughi e ammette i suoi studenti all’istruzione superiore nelle università della regione.

Il sistema educativo si basa sulla nozione di autonomia democratica e dà priorità alla consapevolezza della comunità sopra ogni altra cosa. “Cerchiamo di garantire la solidarietà tra i popoli attraverso l’educazione. Vogliamo illustrare che il dominio, il potere e la forza non sono desiderabili. Il sistema statale non è un sistema che aspira a garantire la libertà o il successo della società. Vogliamo che la società sia in grado di amministrarsi e governarsi autonomamente. E crediamo che questo trasferirà tutti collettivamente. Siamo flessibili e il nostro sistema da due anni differisce già dal nostro sistema attuale. Ora separiamo le istituzioni educative dai luoghi in cui viene prodotto il materiale educativo, cioè i libri. Vogliamo eliminare tutti i sistemi che costituiscono un ostacolo per i nostri studenti.

Şirin Çetin vede insegnanti come una dinamica fondamentale del campo di formazione: “Noi insegnanti a seconda delle condizioni del momento a seconda della situazione, accettiamo volontari e insegnanti ben informati. Di solito impiegavamo gli studenti delle scuole superiori come insegnanti. Ma ora abbiamo i nostri studenti, che sono maturati nel nostro sistema. Ecco perché ora impieghiamo solo come insegnanti coloro che hanno studiato al liceo. Da quando i nostri studenti hanno iniziato ad andare all’università, è emerso un gran numero di persone che potevano lavorare come educatori. Quindi, abbiamo iniziato ad assumere i laureati delle scuola come insegnanti “.

Nonostante tutti i notevoli progressi, ci sono ancora molte carenze e ostacoli. Çetin descrive i bisogni del campo come segue: “In tutto il mondo, il numero raccomandato di studenti in classe è di 20 persone in media. Poiché non abbiamo abbastanza spazio, abbiamo 35 classi di studenti. Un insegnante ha bisogno di circa 15-16 ore per preparare e insegnare la propria materia. Tuttavia, poiché il numero dei nostri insegnanti è basso, i nostri studenti sono spesso costretti a insegnare per 20 ore. Abbiamo bisogno di attrezzature per esperimenti in chimica e fisica. Perché non abbiamo i mezzi, non possiamo insegnare questi argomenti con la qualità che vorremmo. I nostri studenti sono privati di cose molto semplici. Ecco perché a volte hanno difficoltà a iniziare la loro formazione universitaria “.

Notando che le scuole non hanno ricevuto alcun aiuto da anni, ha spiegato Çetin: “Siamo stati accettati come rifugiati politici e, tuttavia, non abbiamo ricevuto alcun aiuto per i nostri sforzi. Gli studenti studiano con i propri mezzi. Se le famiglie non hanno mezzi sufficienti, decidono di non mandare i figli a scuola. A volte fanno appello al governo regionale del Kurdistan in Iraq, ma la maggior parte è invano “.

Sebbene il governo regionale riconosca i diplomi scolastici del campo, c’è comunque una discriminazione nei confronti degli studenti, come sottolinea Çetin: “Hanno motivazioni politiche per questo. Hanno paura di integrare i nostri studenti nelle loro scuole o dare loro opportunità di lavoro. Coloro che studiano scienze naturali hanno meno ostacoli rispetto a quelli che si laureano in letteratura o in scienze politiche. Questo perché dottori o ingegneri non sono considerati di poter avere un impatto sovversivo sul sistema egemonico del governo “.

L’uso della lingua kurda deve essere considerato alla luce dell’oppressione storica e della criminalizzazione della lingua da parte degli Stati che hanno sistematicamente violato questo diritto fondamentale del popolo curdo. Di conseguenza, sebbene il kurdo Sorani sia stato stabilito come lingua di insegnamento, letteratura e scienza per decenni a causa delle condizioni relativamente stabili della regione irachena del Kurdistan, il dialetto Kurmanjí, in particolare a causa delle politiche di repressione e assimilazione dello Stato, continua essere percepito da molti come una “lingua arretrata” che non può essere utilizzata in teoria, scienza e letteratura. Questo è, naturalmente, a causa di nozioni specifiche di modernità e progresso. Tutti questi sono gli sforzi che si stanno avendo a Mexmûr, come sottolineano i suoi insegnamenti,

La sua ricerca per migliorare ulteriormente il sistema educativo di Mexmûr ha portato il comitato ad aprire un centro di ricerca con lo scopo di investigare i sistemi educativi ei metodi in tutto il mondo. “Stiamo anticipando una nuova fase nel prossimo futuro. È essenziale essere aggiornati con i progressi scientifici. In questo senso, dovremmo beneficiare di tutte le esperienze in tutto il mondo. Un nuovo passo è stato preso e quasi 100 insegnanti sono stati incaricati di questo compito di ricerca. Possiamo cambiare molte cose quando portiamo avanti la nostra ricerca “, ha detto Çetin.

FONTE: Abid Kar / Rojava Azadi Madrid

Mexmûr: El sistema educativo auto-organizado de un campamento de refugiados

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: